Il viaggio di Georges Barrère in America Per sostituire il deceduto primo flauto Charles Molé, ingaggiato nel 1903, Walter Damrosch, direttore de...
Magazine
The COVID-19 pandemic taught us many lessons, not the least of which is flexibility—how important it is to change quickly when necessary. B...
Introduzione e contesto storico Un’opera decisamente cruciale per gli studiosi dei documenti sonori del passato è sicuramente “The Flute on recor...
Abstract La compositrice sovietica Galina Ustvolskaya è uno degli esempi più liberi e singolari della generazione dei compositori sovietici del X...
Tibor Juhos / Joseph Frank Juhos (1935–2011), who spent most of his active career in the United States, is one of the most interesting figures of...
Introduction For a flutist, breathing is everything: sound, phrasing, and expressiveness. But how can one achieve perfect breath control while st...
Introduzione La Parte 1 è stata pubblicata nella rivista dell'autunno 2024 Analisi della produzione del suono L’analisi della temperatura delle c...
If we remove all the wood from the piano and only the strings remain, we don’t hear much. The piano needs its shape to make the sound stronger. I...
***We continue the publication of a series of articles by Ludwig Böhm from “Commemorative essay for the 200th anniversary of the birth of Theobal...
Introducción: La flauta en los inicios del tango Anteriormente hablamos del papel de la flauta como instrumento fundacional en el tango, era muy ...