Note introduttive “Danse de la Chèvre”, in inglese, “Dance of the Goat”, in italiano, “Danza della Capra”, è una riuscita pagina solistica, scrit...
Italy
Abstract Affettuosamente chiamata “Tita King” la compositrice filippina Lucrecia Roces Kasilag è tra le artiste asiatiche più conosciute al mondo...
La Parte 1 è stata pubblicata nella rivista dell’autunno 2024 La seconda parte è stata pubblicata sulla rivista Winter 2025 I muscoli e il loro r...
Vogliamo per la prima volta esaminare un aspetto poco noto della poliedrica attività musicale di Severino Gazzelloni. Tutti infatti conoscono il ...
Introduzione e contesto storico Un’opera decisamente cruciale per gli studiosi dei documenti sonori del passato è sicuramente “The Flute on recor...
Il viaggio di Georges Barrère in America Per sostituire il deceduto primo flauto Charles Molé, ingaggiato nel 1903, Walter Damrosch, direttore de...
Introduzione La Parte 1 è stata pubblicata nella rivista dell'autunno 2024 Analisi della produzione del suono L’analisi della temperatura delle c...
Abstract La compositrice sovietica Galina Ustvolskaya è uno degli esempi più liberi e singolari della generazione dei compositori sovietici del X...
Flautissimo returns in 2024 with its 26th edition, offering a dynamic two-day event dedicated to celebrating the artistry of the flute. Set to ta...
The historic Italian village of Casertavecchia comes alive from September 24 to 27, 2024, with a vibrant celebration of music, theater, and cultu...