It is with great pleasure that I report on the conclusion of the 2025 Theobald Böhm Flute and Alto Competition, which has once again brought toge...
Europe
Note introduttive “Danse de la Chèvre”, in inglese, “Dance of the Goat”, in italiano, “Danza della Capra”, è una riuscita pagina solistica, scrit...
Abstract Affettuosamente chiamata “Tita King” la compositrice filippina Lucrecia Roces Kasilag è tra le artiste asiatiche più conosciute al mondo...
La Parte 1 è stata pubblicata nella rivista dell’autunno 2024 La seconda parte è stata pubblicata sulla rivista Winter 2025 I muscoli e il loro r...
Vogliamo per la prima volta esaminare un aspetto poco noto della poliedrica attività musicale di Severino Gazzelloni. Tutti infatti conoscono il ...
Introduction For a flutist, breathing is everything: sound, phrasing, and expressiveness. But how can one achieve perfect breath control while st...
***We continue the publication of a series of articles by Ludwig Böhm from “Commemorative essay for the 200th anniversary of the birth of Theobal...
Introduzione e contesto storico Un’opera decisamente cruciale per gli studiosi dei documenti sonori del passato è sicuramente “The Flute on recor...
Tibor Juhos / Joseph Frank Juhos (1935–2011), who spent most of his active career in the United States, is one of the most interesting figures of...
Il viaggio di Georges Barrère in America Per sostituire il deceduto primo flauto Charles Molé, ingaggiato nel 1903, Walter Damrosch, direttore de...